INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”) - APP “EASY STATION”

PAD MULTIENERGY S.p.A., nella qualità di Titolare del trattamento dei dati, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679 GDPR (GDPR), con la presente fornisce le informazioni in merito al trattamento dei dati personali (i “Dati”) raccolti e trattati tramite l’applicazione “Easy Station” (l’“App”).

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (“DPO”)

Titolare del trattamento è PAD MULTIENERGY S.p.A, con sede legale a Brescia, in via Cefalonia 70.- email: info@padmultienergy.it

Il D.P.O. designato dal Titolare è reperibile all’indirizzo e-mail: privacy-petrolifera@padmultienergy.it

2. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Il Titolare tratta i seguenti dati, forniti dagli utenti dell’App (“Utenti”):

  1. Dati anagrafici e identificativi (nome, cognome, codice fiscale, ecc.);
  2. Dati di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono);
  3. Dati informatici e di navigazione (es.: log di sistema atti a rilevare gli accessi all’App e credenziali di autenticazione);
  4. Altri Dati eventualmente comunicati nell’utilizzo dei servizi di comunicazione e interazione resi disponibili tramite l’App.
    A questo riguardo, l’Utente è invitato a fornire solo i Dati strettamente necessari ai fini della gestione della propria richiesta, escludendo quindi informazioni non pertinenti

3. FINALITÀ, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E NATURA DEL CONFERIMENTO

I Dati saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. Accesso all’App, verifica dell’identità dell’Utente, erogazione dei servizi offerti mediante le diverse sezioni dell’App, compresa la gestione del corretto funzionamento e della sicurezza dell’App.
    Il trattamento dei dati per le finalità sopraindicate trova base giuridica nell’esecuzione di un contratto, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) GDPR. Il conferimento dei Dati è necessario, in quanto l’eventuale omesso conferimento degli stessi determina l’impossibilità di accedere all’App e utilizzare i servizi in essa presenti.
  2. Adempimento di eventuali obblighi derivanti dalla disciplina normativa applicabile al Titolare.
    Il trattamento dei Dati per la finalità sopraindicata rinviene la sua base giuridica nella necessità di adempiere obblighi normativi, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. c) GDPR. Una volta conferiti i Dati, infatti, il trattamento potrebbe risultare necessario per l’adempimento di obblighi di legge e/o regolamento a cui il Titolare è soggetto.
  3. Difesa dei diritti del Titolare in sede giudiziaria ed extragiudiziaria.
    Il trattamento dei Dati per la finalità sopraindicata è svolto per soddisfare eventuali esigenze difensive sia in fase stragiudiziale che giudiziale del Titolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR. Una volta conferiti i Dati, infatti, il trattamento potrebbe diventare necessario per perseguire il legittimo interesse del Titolare ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria od ogni qualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni.

4. DESTINATARI DEI DATI

I Dati possono essere comunicati per il perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 3 ad altri soggetti, in particolare:

  • soggetti, che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR per conto del Titolare (T.S.G. Italia S.r.l. e GISData S.r.l), incaricati dell'erogazione dei servizi connessi all’uso dell’App (es.: servizi tecnologici e hosting. provider; servizi di manutenzione tecnica inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica, servizi analitici, ecc.);
  • soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali in forza di disposizioni di legge o di specifici ordini delle autorità.

5. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

Non verranno effettuati trasferimenti dei dati verso Paesi terzi.

6. TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I Dati saranno trattati e conservati, in conformità ai principi di minimizzazione e limitazione della conservazione di cui all’art. 5, par. 1, lett. c) ed e) GDPR, per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità indicate nel paragrafo 3, ossia per il tempo necessario all’esecuzione del contratto, nonché in conformità ai tempi di conservazione obbligatori per legge (e quindi, di norma, per un massimo di dieci anni). Il Titolare si riserva in ogni caso di conservare i dati per il tempo necessario ad adempiere ogni eventuale obbligo normativo cui lo stesso è soggetto e/o per soddisfare eventuali esigenze difensive.

7. DIRITTI DELL'INTERESSATO

L’Utente può, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso (art. 15 del GDPR) – l’Utente ha il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i suoi Dati nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;
  • Diritto alla rettifica (art. 16 del GDPR) – l’Utente ha il diritto di ottenere la rettifica dei Dati, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti;
  • Diritto alla cancellazione (art. 17 del GDPR) – in talune circostanze, l’Utente ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Dati presenti negli archivi del Titolare;
  • Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 del GDPR) – al verificarsi di talune condizioni, l’Utente ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei Dati;
  • Diritto alla portabilità (art. 20 del GDPR) – l’Utente ha il diritto di ottenere il trasferimento dei Dati verso un diverso titolare del trattamento nonché il diritto di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati che lo riguardano;
  • Diritto di opposizione (art. 21 del GDPR) – l’Utente ha il diritto di formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei Dati nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione.

Lei può esercitare i seguenti diritti contattando il Titolare o il RPD, tramite i seguenti canali:

L’utente ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (art. 77 del GDPR) - nel caso in cui ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali.

Ultimo aggiornamento: 12.03.2025

COOKIES

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

RIFIUTARE E BLOCCARE I COOKIES

  • La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. Ciò significa che hai la possibilità, in ogni momento, di impostare il tuo browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l’uso da parte dei siti. Inoltre puoi normalmente impostare le preferenze del tuo browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nel tuo computer. Al termine di ogni sessione di navigazione, infine, puoi cancellare dal disco fisso del tuo dispositivo i cookie raccolti. Se vuoi eliminare i cookie installati nella cartella dei cookie del browser utilizzato, occorre rammentare che ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
  • Selezionando i collegamenti sottostanti puoi ottenere istruzioni specifiche per alcuni dei principali browser
  • Per non ricevere i cookie di Google Analytics: visita la pagina